Piedone l'africano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
FaleBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: hu:Piedone Afrikában; modifiche estetiche
Riga 2:
{{Film
|titoloitaliano = Piedone l'africano
|immagine=[[ImmagineFile:Piedonel'africano1.jpg|300px]]
|didascalia=
|titolooriginale = Piedone l'africano
Riga 15:
|nomegenere = Avventura
|nomeregista = [[Steno]]
|nomesoggetto = [[Franco Verucci]]
|nomesceneggiatore = [[Giovanni Simonelli]], [[Adriano Bolzoni]], [[Franco Verucci]], [[Ranier Brandt]]
|nomeproduttore=
|produttoreesecutivo=
|nomeattori =
* [[Bud Spencer]]: commissario Rizzo
* [[Carel Trichard]]:
* [[Desmond Thompson]]:
* [[Joe Stewardson]]: Smollet
* [[Dagmar Lassander]]: Margy Connors
* [[Baldwin Dakile]]: Bodo
* [[Enzo Cannavale]]: Caputo
* [[Werner Pochath]]: Spiros
* [[Ester Carloni]]: Assunta
* [[Claudio Ruffini]]: scagnozzo nel locale
* [[Carlo Reali]]: poliziotto
* [[Vincenzo Maggio]]: teppista sull'autobus
|nomefotografo = [[Alberto Spagnoli]]
|nomefonico=
Riga 48:
'''''Piedone l'africano''''' è un film del [[1978]] diretto da [[Steno]].
 
== Trama ==
Il commissario Rizzo detto '''''Piedone''''' è un commissario napoletano interpretato da [[Bud Spencer]].
 
Riga 55:
Rizzo parte per il Sudafrica dove incontra Bodo, il bambino dell'agente ucciso, già orfano della madre, al quale si affezionerà, e Caputo interpretato da [[Enzo Cannavale]], un suo ex brigadiere, emigrato da [[Napoli]] a [[Johannesburg]] dove lavora come cameriere in un ristorante di lusso.
 
== Il Sudafrica e l' Apartheid ==
Il bambino di colore, che interpretava il ruolo del piccolo Bodo, si è poi laureato in [[Italia]] e svolge attualmente la professione di avvocato in [[Sudafrica]]. Quando fu girato il film, in [[Sudafrica]] esisteva però ancora una rigida segregazione razziale ([[Apartheid]]) e [[Bud Spencer]], in una intervista del [[2003]], ha ricordato che fu costretto a lasciare con tutta la troupe un ristorante che aveva vietato l'ingresso al bimbo, solo perché di colore. <ref>M. Norcini e S. Ippoliti: ''... Continuavano a chiamarlo Bud Spencer''. Cine70 e dintorni, n. 3, primavera 2003.</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0076544|Piedone l'africano}}
 
{{Portale|cinema}}
Riga 69:
 
[[de:Plattfuß in Afrika]]
[[hu:Piedone Afrikában (film, 1978)]]