Discussione:Pensare Oltre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
:#legge approvata in Piemonte: attendo la fonte sul nesso causale
:#il sito della campagna è grande, gradirei il link diretto. Grazie
:#circa l'espresso: si può scrivere che è stato diffidato citando la fontefont
:Nel merito dell'ADHD non mi pronuncio e andrebbe approfondita la cosa nella sezione apposita. Saluti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 21:24, 24 nov 2009 (CET)
 
Gentilissimo Ignis,
 
ecco le prime Fonti attorno al lavoro fatto da Roberto Cestari negli anni '90 sulla chiusura dei residui manicomiali in Italia:
 
1)http://isole.ecn.org/telviola/frontidilotta.html
2)http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/06/Blitz_deputati_ospedale_psichiatrico_co_0_9502067921.shtml
3)http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/03/Aversa_lager_dei_senza_scampo_co_0_9308038968.shtml
 
4)Roberto Cestari è attualmente membro del "Comitato per la valutazione e il monitoraggio degli interventi di terapia elettroconvulsivante" della Regione Toscana. (esistono di questo i documenti cartacei: glieli devo inviare come prova).
 
5) Trova anche le interviste su Radio Radicale
6) Citate le visite con parlamentari sul libro "L'inganno psichiatrico" edito da "Sensibili alle Foglie"
7) La Stampa ha pubblicato un articolo sulla Campagna e sul libro di Lupo Alberto il 18 ottobre 2008
8) Il Corriere della Sera il 10 novembre 2008 ha pubblicato recensione del libro "Psicosa, Psicome Psichi?"
9) Radio Rtl ha fatto diverse interviste (che si trovano sul sito www.perchenonaccada)
 
Vuole anche le registrazioni RAI?
 
----------------------------------------------------------------------------------------------
Si può dire che l'Espresso è stato diffidato e anche la fonte: domani gliela mando.
 
La Fonte di Simonetta Po su quali basi la considerate attendibile? La sua parola vale tanto quanto quella di una persona che afferma alcune opinioni e le inserisce su internet. Tra l'altro prive di basi culturali (crede ancora al plagio che è stato tolto dal nostro ordinamento giuridico).
---------------------------------------------------------------------------------------------
 
Fra il CCDU e Scientology c'è un legame ufficialmente dichiarato di idee. Questo tipo di legame è simile a quello che c'è tra molte altre associazioni laiche o religiose anche di diverso tipo che su alcuni argomenti si trovano in accordo.
Questo però non toglie nulla alla totale indipendenza del CCDU da Scientology. Se lei o io volessimo iscriverci al CCDU perchè ne condividiamo i contenuti non saremmo in alcun modo considerati membri di Scientology. Lo scrivete anche su Wikypedia alla voce su Thomas Szasz (che è tra i fondatori del CCDU e non è scientologo).
 
La questione qui è che il CCDU è una delle 5 associazioni che costituiscono il Comitato Promotore della Campagna ma non ha potere decisionale più forte delle altre. Fra le 5 associazioni è stato siglato un accordo ben preciso che vieta ogni abuso in questo senso. Il CCDU non gestisce nemmeno la tesoreria e ha diritto di voto paria agli altri.
Se il CCDU uscisse dal Comitato Promotore la Campagna "Perchè Non Accada" continuerebbe ad esistere.
 
Ci sono inoltre altre associazioni che costituiscono la Campagna e che non vengono nemmeno citate.
 
Sul perchè ASVI, Tempo Della Parola... siano usciti dal comitato promotore: queste associazioni continuano a sostenere la Campagna. Sono uscite dal Comitato Promotore perchè la Campagna nel corso degli anni è divenuta una realtà importante e grande, tale da richiedere uno sforzo di lavoro più importante, cosa che spesso piccole associazioni non riescono a fare. I Presidenti di queste associazioni, se qualcuno si prende il disturbo di chiederlo, lo possono testimoniare.
 
Domani le mando altri riferimenti.
 
Cordiali saluti,
Lisa Foschia
Ritorna alla pagina "Pensare Oltre".