Discussione:Sant'Ambrogio/Ridateci Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ridateci Sant'Ambrogio: fix link dopo spostamento
Riga 21:
 
:::::Credevo fosse un residuato dello spostamento annullato. Ma perché non è orfana visto che non ha alcun sento scrivere in una pagina Ambrogio di Milano in luogo di sant'Ambrogio? [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>14:39, 26 nov 2009 (CEST)</small>
 
:::::<small>(conflittato)</small> Capisco che orientarsi fra gli archivi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto%3AConvenzioni_di_nomenclatura%2FConvenzioni_di_nomenclatura%3A_santi&action=historysubmit&diff=28271787&oldid=17743626 sia difficile], perciò preciso che la tabella originaria da me compilata è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura/Convenzioni_di_nomenclatura:_santi/Archivio_4&oldid=16264800#Prove_di_applicazione questa], e in seguito [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura/Convenzioni_di_nomenclatura:_santi/archivio_5&diff=16584543&oldid=16584327 ho aggiunto altri esempi] citati da altri. Contesto la supposizione che gli esempi siano prescrittivi, specie nel caso di Ambrogio, dato che nella [[Discussioni_aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura/Convenzioni_di_nomenclatura:_santi/Archivio_4#Proposte_di_spostamento|discussione]] di critiche alla tabella non se n'è parlato sostanzialmente per nulla.
:::::Nell'attuare il sondaggio, dedicai a questa voce [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi&offset=20080903171953&contribs=user&target=Nemo+bis&limit=8 cinque minuti], che non sono pochi rispetto a quelli spesi in precedenza per considerare l'applicazione della norma alla singola voce, ma lasciano spazio a una discussione piú approfondita: non può invece bastare il riferimento alla tabella.
:::::Tornando quindi al merito della questione, mi pare strano che "Ambrogio di Milano" non sia usato da nessuno, visto che è il titolo usato per la voce in una ventina di edizioni linguistiche (questa era stata la mia considerazione principale, per quello che ricordo e soprattutto per quanto mi ricorda [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sant%27Ambrogio&diff=prev&oldid=18505485 l'oggetto]). Non vorrei che fosse una di quelle affermazioni superficiali [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura/Convenzioni_di_nomenclatura:_santi/archivio_5&diff=prev&oldid=16584327 cui siamo stati abituati da queste discussioni]. Se fosse vero, secondo le norme attuali la voce va spostata al titolo [[Aurelio Ambrogio]], che mi pare resista dell'incipit da un bel pezzo. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 14:53, 26 nov 2009 (CET) P.s.: PoL, ottima osservazione. Forse perché non è vero che non ha senso scriverlo.
Ritorna alla pagina "Sant'Ambrogio/Ridateci Sant'Ambrogio".