Città di Gallipoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
Il [[7 luglio]] [[2009]] il presidente Barba sembra porre fine alla crisi societaria, riuscendo a iscrivere la squadra alla Serie B, e chiede aiuto a imprenditori locali per sostenere la squadra<ref>{{cita news|url=http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/3973/il-gallipoli-iscritto-alla-serie-b/|titolo=Gallipoli iscritto alla Serie B|editore=ilcomuneinforma.it|data=07-07-2009}}</ref>, ma il clima a Gallipoli è teso. All'inizio di [[agosto]] circolano voci di un accordo tra Barba e il dirigente Luca Pagliuso, che verrebbe designato direttore generale, con la conferma di Giannini come allenatore<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/5/serie-b/2009/08/03/1419109/gallipoli-si-rinasce-con-laccoppiata-pagliuso-giannini|titolo=Gallipoli, si rinasce con l'accoppiata Pagliuso-Giannini?|editore=goal.com|data=03-08-2009}}</ref>, ma la trattativa non va in porto. Gli ultras contestano duramente il presidente, il quale comunica l'intenzione di cedere loro la società a costo zero. I tifosi accolgono l'invito e si offrono disponibili ad acquisire il Gallipoli, ponendo le basi per una trattativa senza precedenti nel mondo del calcio. Dopo neanche un giorno dall'incontro che avrebbe potuto rivelarsi decisivo per la storica cessione, Barba annuncia che la trattativa si è arenata e che è in procinto di chiudere con un gruppo di imprenditori friulani facenti capo a [[Daniele D'Odorico]].
 
Il 9 agosto il Gallipoli, nella partita della seconda fase di [[Coppa Italia]] contro il [[Lumezzane Calcio|Lumezzane]], giocactagiocata fuori asacasa, manda in campo la squadra [[Primavera (calcio)|primavera]] e subisce una netta sconfitta per 6-0.
 
L'[[11 agosto]] il presidente, evidentemente alla luce della forte contestazione, decide di lasciare l'incarico e ufficializza la cessione al gruppo di D'Odorico<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/77454/Il+Gallipoli+ceduto+a+una+cordata+friulana|titolo=Il Gallipoli ceduto a una cordata friulana chiamata D'ODORICO GROUP|editore=corrieredellosport.it|data=11-08-2009}}</ref>. A meno di dieci giorni dalla prima partita di campionato ad [[Ascoli Piceno]], il Gallipoli riparte, con D'Odorico presidente e [[Vittorio Fioretti]] (ex direttore sportivo di [[Padova Calcio|Padova]], [[Triestina Calcio|Triestina]] e [[Associazione Calcio Arezzo|Arezzo]]) come responsabile del [[calciomercato]]. Il primo tassello messo a punto dalla nuova dirigenza è stata la riconferma di Giannini nel ruolo di allenatore<ref name=giannini>[http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_sport_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=259123&IDCategoria=9 Gallipoli, la nuova era comincia da Giannini], ''La Gazzetta del Mezzogiorno'', 16-06-2009</ref> e la susseguente partenza in ritiro dei 3 giocatori in rosa più 5 elementi delle giovanili. Nella settimana che segue sono perfezionate molte operazioni di calciomercato, allo scopo di allestire la rosa per l'imminente inizio del campionato di Serie B.