Rigel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: nl:Rigel (ster) |
|||
Riga 50:
Rigel è anche [[stella variabile|variabile]], nel modo sottile e irregolare tipico delle supergiganti. L'intervallo di variabilità va da 0,03 a 0,3 magnitudini, cioè dal 3 al 30 percento, con un periodo medio di 25 giorni. È stata a volte proposta una quarta stella, ma si pensa che sia dovuta ad un'errata interpretazione della variabilità della stella, che potrebbe essere causata da pulsazioni della sua superficie.<br />
La stella è in un avanzato stato di evoluzione. Probabilmente sta fondendo all'interno del suo nucleo l'[[elio]] in [[carbonio]] e [[ossigeno]]. La stella è forse vecchia 10
Essendo così brillante e inoltre muovendosi in una regione folta di [[nebulosa|nebulose]], Rigel illumina numerose nubi di polvere nelle sue vicinanze, come la [[IC 2118|Nebulosa Testa di Strega]]. Rigel è anche associata con la [[Nebulosa di Orione]], che è lontana circa il doppio dalla Terra, anche se si trova più o meno lungo la stessa linea di vista. Nonostante la differenza di distanza, il movimento di Rigel e la sua età indicano che è nata molto vicino a questa nebulosa. Perciò, Rigel è a volte classificata come un membro distaccato dell'[[Associazione OB1 di Orione]], assieme a molte altre stelle luminose di quella regione del cielo. Più spesso, è considerata un membro dell'[[Associazione R1 del Toro-Orione]].
|