Geometria combinatoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: - link inappropriato |
m Bot: rimozione link al titolo della voce |
||
Riga 1:
Con il termine '''geometria combinatoria (o combinatorica)''' si intende il settore della matematica che studia insiemi finiti o al più numerabili di oggetti (interi, stringhe, nodi e collegamenti, punti e linee, configurazioni discrete, insiemi finiti, ...) che soddisfano proprietà tendenzialmente legate solo a relazioni di appartenenza e di ordine. Branche della geometria combinatoria sono la [[teoria dei grafi]], la [[teoria dei disegni]], il [[calcolo combinatorio]], la [[teoria dei codici]].
La
|