Gnummareddi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di omonimia verso Ulivo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|nomeprodotto= TURCINELLI
|categoria = Prodotti animali
|zonaproduzione = [[Provincia di Lecce]], [[Provincia di Potenza]], [[Provincia di Matera]]
|regione= Puglia
|regione2= Basilicata
|regione3= <!-- Facoltativo, terza regione di produzione (senza [[ ]])-->
|note = Con diversi nomi dialettali sono noti anche nel resto della regione
Riga 13:
}}
Gli '''nghiemeridde''' o '''turcinelli''' o '''gnummareddi''' o '''turcinieddhri''' o ''''mboti''' o '''marretti''' sono [[prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi|tipici della tradizione pugliese]] e [[Basilicata|lucana]].
==Nome==
I nomi ricordano la forma: per gli ''nghiemeridde'' (denominazione usata a Bari e provincia) e ''gnummareddi'' (denominazione usata nel sud Salento e in [[provincia di Matera]]) i termini
==Descrizione==
|