Port of Spain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: tl:Puwerto Espanya
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: os:Порт-оф-Спейн; modifiche estetiche
Riga 1:
[[ImmagineFile:PortofSpain.PNG|thumb|250px|Port of Spain]]
'''Port of Spain''' (anche conosciuta come '''Puerto España''') è la capitale di [[Trinidad e Tobago]]. È situata nella zona nord-occidentale dell'[[Trinidad (isola)|isola Trinidad]] ed è la città principale del paese, con una popolazione di 49.000 abitanti. È anche uno dei maggiori [[porto|porti]] del [[Mar dei Caraibi]], con un [[economia]] basata sul [[turismo]] ed è situata nelle [[coordinate geografiche]] '''10º40'N''' e '''61º31'O'''.
 
== Storia ==
La città è stata fondata dagli [[Spagna|spagnoli]] in sostituzione di un villaggio di abitanti locali, chiamato ''Cumucarapo''. Alla fine del [[XVIII secolo]], la capitale fu spostata a [[San José de Oruña]], dall'ultimo governatore, [[José María Chacón]]. L'[[Inghilterra]] conquistò l'isola nel [[1797]], proclamando Port of Spain prima capitale della colonia e poi, dopo l'indipendenza, capitale del paese.
 
== Città gemellate ==
Port of Spain è gemellata con:
* [[Atlanta]], [[Georgia]], [[Stati Uniti d'America|USA]] [[ImmagineFile:Flag of the United States.svg|20px]]
* [[Saint Catharines]], [[Ontario]], [[Canada]] [[ImmagineFile:Flag of Canada.svg|20px]]
 
== Trasporti ==
La città è servita dall'[[Aeroporto Internazionale di Piarco]].
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Port of Spain}}
 
{{Capitali delle Americhe}}
 
[[categoriaCategoria:Città di Trinidad e Tobago]]
[[Categoria:Capitali di stato]]
 
Riga 59:
[[nov:Portu de Spania]]
[[oc:Port of Spain]]
[[os:Порт-оф-Спейн]]
[[pl:Port-of-Spain]]
[[pms:Port of Spain]]