Shahab-3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
== Implicazioni politiche ==
Il [[2 novembre]] del [[2006]], l'Iran eseguì il lancio di molti missili, senza la testata di guerra, all'inizio di 10 giorni di [[war games]]. La televisione di stato iraniana [[IRNA]] riferiva del lancio di "dozzine di missili sparati, tra questi erano inclusi lo [[Shahab-2]] e Shahab-3. I missili avevano gittate da 300 km fino a 2000 km... gli ingegneri iraniani hanno modificato i missili Shahab-3, installando [[Bomba a grappolo|bombe cluster]] con la capacità di portare fino a 1.400 submunizioni." Questi lanci sono stati eseguiti come risposta politica alle manovre nel [[Golfo Persico]] del [[30 ottobre]] [[2006]], eseguite dagli [[Stati Uniti]], con lo scopo di bloccare il trasporto di vari tipi di [[
=== Test Grande Profeta III ===
|