Plaus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ginosbot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-== ?[Aa]mministrazione [Cc]omunale ?== +== Amministrazione ==)
immagine nel template
Riga 2:
|nomeComune = Plaus
|linkStemma = Plaus-Stemma.png
|panorama = PlausDorfkirche.JPG
|didascalia = La chiesa del paese
|siglaRegione = TAA
|siglaProvincia = BZ
Riga 29 ⟶ 31:
}}
[[Immagine:Cartina Comune BZ Plaus.png|thumb|300px|Il territorio comunale]]
'''Plaus''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''Plaus''') è un [[comune italiano]] di 621 abitanti della [[Provincia Autonoma di Bolzano]].
[[Immagine:PlausDorfkirche.JPG|thumb|left|200px|La chiesa del paese]]
'''Plaus''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''Plaus''') è un comune di 621 abitanti della [[Provincia Autonoma di Bolzano]].
 
La sua popolazione si è dichiarata nella quasi sua totalità di madrelingua tedesca:
Riga 40 ⟶ 41:
}}
 
==Storia==
Il [[toponimo]] è attestato come ''Palus'' nel [[1270]] e deriva dal [[lingua latina|latino]] ''palus'' ("palude").<ref>AA.VV., ''Nomi d'Italia''. Novara, [[De Agostini|Istituto Geografico De Agostini]], 2004</ref>
===Toponimo===
Il [[toponimo]] è attestato come ''Palus'' nel [[1270]] e deriva dal [[lingua latina|latino]] ''palus'' ("[[palude]]").<ref>AA.VV., ''Nomi d'Italia''. Novara, [[De Agostini|Istituto Geografico De Agostini]], 2004</ref>
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Plaus}}
 
== Amministrazione ==
Riga 50 ⟶ 57:
|EmailComune=plaus@gvcc.net
}}
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Plaus}}
 
==Note==