Maxmagnus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
| 1
| Maxmagnus
| Il re, protagonistaavido die questefurbo vicende(ma non troppo), è rappresentato come un obeso tappetto dai folti baffi, econ dotatocorona dele caratteristico mantello rosso, (spesso rattoppato),. regnaSposato acon capouna divecchia unomegera, scalcagnatograssa, villaggio. Avidosgraziata e furboavida (mapar non troppo)suo, vivepadre trangugiandodi cibiun'orrenda efiglia vessandoancora ilda popolomaritare, poveroregna ea straccione.capo Sposatodi conuno unascalcagnato vecchia megera, grassa, sgraziatavillaggio e avidavive partrangugiando suocibi ede aventevessando un'orrendail figliapopolo ancorapovero dae maritare;straccione. inIn seguito alla rivolta popolare si rifugiòrifugia prima da re Porcione e poi dal Gran Sacerdote come re esiliato. Da quest'ultimo cercheràcerca di ritornare sul trono, ma di un regno indebitato dal patto col Gran Sacerdote. Riuscirà a governare di nuovo grazie ad un'abile campagna elettorale.
| n. 1 (aprile 1979)
|-