Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hauteville (discussione | contributi)
m stile
Riga 43:
Successivamente ([[1965]]) si trasferisce a [[Roma]], dove dirige per un paio di anni il Gruppo Sportivo ELIS nel quartiere Tiburtino - Casal Bruciato, presso il Centro internazionale per la gioventù lavoratrice, nato nel 1964 per volontà di [[Papa Giovanni XXIII]] e gestito dall'[[Opus Dei]].
 
Torna poi ([[1967]]) a Palermo, dove opera di nuovo come direttore sportivo, presso l'Athletic Club Bacigalupo; durante questa esperienza, per sua esplicita ammissione, conosce [[Vittorio Mangano]] e [[Gaetano Cinà]], mafiosiil appartenentisecondo un mafioso appartenente a [[Cosa Nostra]].
 
Dopo tre anni ([[1970]]) inizia a lavorare per la [[Cassa di Risparmio delle province siciliane]] a [[Catania]] e l'anno seguente ([[1971]]) viene trasferito alla filiale di Belmonte Mezzagno. Dopo due anni ([[1973]]) viene promosso alla direzione generale della Sicilcassa a Palermo, servizio di credito agrario.