Forze armate fiumane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Delehaye (discussione | contributi)
Delehaye (discussione | contributi)
Riga 186:
* [[I Squadrone Automitragliatrici Blindate]]
* [[II Squadrone Automitragliatrici Blindate]]
 
[[fanteria|FANTERIA]]:
* [[Legione "San Marco"]]
** [[Brigata "Lombardia"]]
*** [[73° Reggimento Fanteria]]
**** un [[Battaglione Fanteria]]
** [[Brigata "Sesia"]]
*** [[202° Reggimento Fanteria]]
**** [[Compagnia di Stato Maggiore]]
**** [[1° Battaglione Fanteria]] (8 ufficiali e 250 fanti)
***** [[1° Compagnia Fanteria]]
***** [[3° Compagnia Fanteria]] (Comandante Calosci,
**** [[2° Battaglione Fanteria]]
**** [[VIII Reparto d'Assalto]] (Comandante [[Tenente|Ten.]] Moroni)
 
[[genio|GENIO]]:
Riga 191 ⟶ 205:
 
[[granatieri|GRANATIERI]]:
* [[Battaglione Granatieri]] poi [[Legione "di Ronchi"]] (Comandante [[Maggiore|Magg.]] Reina)
** [[21° Reggimento Granatieri di Sardegna]] (1 ufficiale e 11 granatieri)
** [[2° Reggimento Granatieri di Sardegna]] (21 ufficiali e 164 granatieri)
*** [[Compagnia di Stato Maggiore]] (31 granatieri)
*** [[1° Battaglione Granatieri]] (103 granatieri)
Riga 205 ⟶ 220:
*** [[Gruppo Mitraglieri di Brigata Granatieri]]
*** [[Reparto Arditi]]
** vari Reparti (10 granatieri)
 
[[mitraglieri|MITRAGLIERI]]:
Riga 250 ⟶ 266:
* [[Legione "Fiumana"]]
* [[Legione "Randaccio"]]
* [[Legione "San Marco"]] ([[Brigata "Sesia"]], [[1232° Compagnia Mitraglieri]])
* [[Legione "Trentina"]]
* [[Polizia Militare Fiumana]]