Monty Python's Spamalot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
===Atto II===
Sir Robin e i suoi menestrelli seguono Artù e Patsy fino a "una oscura e molto dispendiosa foresta", dove si separarono. Artù incontra il terribile ma sciocco Cavaliere che dice Ni, che richiede un [[giardinetto]]. Artù si dispera perchè non riesce a trovarne uno, ma Patsy lo incoraggia (''[[Always Look on the Bright Side of the Life]]'') e presto riescono a trovare un giardino.
Sir Robin, dopo aver vagabondato nella foresta con i suoi menestrelli (''Brave Sir Robin''), incontra il Cavaliere Nero, che lo spaventa, ma Artù, che raggiunge la scena, più o meno lo sconfigge tagliandogli braccia e gambe e dopo diede al Cavaliere del Ni il loro giardinetto. Il cavaliere accetta ma a un'altra condizione, che Artù metta in scena un [[musical]] e che venga inscenato a Broadway. Sir Robin insiste che vorrebbe fare l'impossibile per loro per riuscire a questo compito, incluso il bisogno di avere un [[ebreo]] per un musical di successo (''You Won't Succed on Broadway''), e dimostra il suo scopo in una serie di produzioni con una parodia di ''[[Fiddler on the Roof]]'', con dei Graal al posto di bottiglie. Artù e Patsy prontamente vanno alla ricerca di un ebreo.
Mentre la Dama del Lago lamenta il suo bisogno di tempo (''Diva's Lament''/''Whatevere Happened to My Part?''), Sir Lancillotto riceve una lettera da, secondo lui, una damigella in pericolo. E' molto sorpreso nello scoprire che la damigella è in realtà un imbarazzante non attraente, effeminato giovane uomo di nome Principe Herbert (''Who Are You?''/''Here Are You'') il cui padre arrocante, odiatore della musica, il Re del Castello Palude, lo aveva costretto a sposarsi contro la sua volontà. Mentre Herbert dice a Lancillotto di aiutarlo a scappare, il Re del Castello Palude taglia la corda il quale Herbert si era aggrappato per fuggire, lasciandolo morire. Lancillotto è un po' perplesso verso l'azione che il re ha fatto, ma si scopre che Herbert si salva all'ultimo momento dallo scudiero di Lancillotto, Concord. Il re domanda al figlio come ha fatto a salvarsi, precisamente, il quale Herbert risponde felicemente con una canzone. Ma il re minaccia suo figlio con una lancia, pronta a colpirlo. Lancillotto subito lo salva, e dopo Lancillotto si dichiara [[omosessuale]] e lo dichara con un numero musicale (''His Name Is Lancelot'').
Artù comincia a perdere le speranze sul fatto del mettere in scena un musical e si lamenta dicendo di essere solo, anche se Patsy lo ha seguito tutto il tempo (''I'm All Alone''). Appare la Dama del Lago e gli dice che lui e gli altri cavalieri sono sempre stati in un musical. Anche Patsy rivela di essere mezzo ebreo, ma non lo disse mai a Artù perchè "non è il genere di cosa da dire a un [[cristiano]] armato". Tutto ciò che rimaneva ad Artù era trovare il Graal e sposare qualcuno. Dopo il ritiro di alcuni accenni non troppo sottili, Artù decide di sposare la Dama del Lago dopo aver trovato il Graal.
Dopo aver riunito tutti i suoi cavalieri, Artù incontra Tim
==Personaggi==
|