Utente:Charles Dexter Ward/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
Nato a [[Huston]] ([[Texas]]) da James Baker Jr., già noto [[avvocato]], e Ethel Bonner , si laurea presso l'[[Università di Princeton]] nel [[1952]]. Dopo due anni trascorsi nell'[[Esercito degli Stati Uniti|esercito]], in cui ottenne il grado di [[capitano]], si iscrisse alla [[University of Texas School of Law]] ad [[Austin (Texas)|Austin]], dove ottenne il dottorato in legge nel [[1957]]. Nello stesso anno cominciò ad esercitare la professione di avvocato a [[Huston]], presso lo studio legale Andrews & Kurth.Lavorò nel campo dell'avvocatura fino al [[1975]], quando iniziò a interessarsi di [[politica]]<ref>[http://www.bakerinstitute.org/personnel/honorary-chair/jbaker/chair_view James A. Baker III Institute]</ref>.
 
==Carriera politica==
È alla prima moglie, Mary Stuart McHenry, che si deve la nascita dell'interesse politico di Baker. La donna infatti era un'attivista del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]] e aveva collaborato nella campagna per l'elezione di [[George H. W. Bush]] al [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]]. In origine, infatti, pur considerandosi [[Apoliticità|apolitico]], Baker simpatizzava per il [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Partito Democratico]]. La passione e l'influenza della moglie, quindi, lo spinsero a convogliare la sua carriera sulla strada della politica, accantonando il lavoro come avvocato.
 
Già amico di George Herbert Walker Bush, suo compagno di [[tennis]] allo Houston Country Club alla fine degli [[Anni '50]], Baker decise nel [[1969]] di cominciare la sua carriera politica proprio correndo per il seggio lasciato vacante da Bush, che era nel frattempo stato eletto al [[Senato degli Stati Uniti|Senato]]. Dovette tuttavia rinunciare a candidarsi alle elezioni, poiché proprio in quel periodo alla moglie venne diagnosticato il cancro, che la uccise nel febbraio del [[1960]]. Fu proprio Bush a suggerirgli di fare attivismo politico per superare il lutto - cosa che lo stesso Bush aveva fatto anni prima, quando a morire era stata sua figlia Pauline, nel [[1953]] -, e lo nominò responsabile della campagna elettorale nella contea di Harris. Nel [[1972]] Baker fu impegnato a fare campagna elettorale in famore di [[Richard Nixon]], che si candidava per un secondo mandato alla [[Presidente degli Stati Uniti|presidenza]].
 
A metà degli [[Anni '70]] il Presidente [[Gerald Ford]] lo nominò sottosegretario al Commercio e in seguito ne fece il responsabile della campagna elettorale per le [[Elezioni presidenziali statunitensi del 1976|elezioni del 1976]].
 
==Vita privata==