*'''Yak-9U''' e '''P''': versioni finali. La prima aveva il motore VK-107 che rendeva possibile raggiungere i 700 km/h a 5.500 metri, oltre ad una struttura totalmente metallica; il secondo, di 30 km/h più lento, venne prodotto come variante postbellica di largo impiego, per esempio in [[Corea]].
==Impiego Utilizzatori ==
I primi Yak-9 entrarono in azione nella [[Battaglia di Stalingrado]], nel ottobre del [[1942]], dando subito filo da torcere ai caccia tedeschi. In seguito i caccia sovietici-russi, spesso chiamati gli "[[Supermarine Spitfire|Spitfire]] sovietici" per il loro tipo di motore raffreddato a liquido e le eccellenti prestazioni a quote medio-basse, si fecero valere sempre di più, ottenendo una complessiva superiorità aerea negli ultimi due anni della guerra.
Il loro ruolo comprendeva anche l'attacco anticarro, il bombardamento tattico, la scorta strategica e tattica ai bombardieri e nell'ultimo anno di guerra entrò in linea lo Yak-9U, capace, sotto i 7.000 metri, di surclassare qualunque caccia tedesco. Il gruppo [[Normandie-Niemen]], formato da volontari francesi che combatterono nel fronte russo, ottenne con tutti i tipi di caccia Yakovlev, ma soprattutto con gli Yak-9, oltre 200 vittorie aeree (secondo alcune fonti meno, ma comunque un risultato impressionante per un singolo gruppo che equivalse le gesta delle "[[Flying Tigers|Tigri volanti]]" in [[Cina]]).
Nel dopoguerra, i caccia ad elica Yakovlev erano ancora molto diffusi e vennero impiegati in combattimento in [[guerra di Corea|Corea]], finendo però presto per essere distrutti dalle azioni aeree statunitensi. Secondo alcune fonti uno di loro abbatté addirittura un bombardiere [[Boeing B-29 Superfortress]] sorpreso a quote non molto elevate. Il modello impiegato era il "P", leggermente perfezionato rispetto all'"U" del tempo di guerra.
Tra i paesi principali che utilizzavano i Yakovlev Yak-9 sono stati:
* {{URS}}
* {{POL}}
* {{MNG}} (31 Yak-9U, 1945)
* {{PRK}}
* {{Bandiera|Regno UnitoGBR}} [[Regno Unito]] (Yak-9DD)
* {{USA}} (Yak-9 presi dopo la Guerra nella Corea del Nord)
|