Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gig (discussione | contributi) |
|||
Riga 372:
:Dipende da un'infinità di fattori, principalmente da ''che cosa vuoi fare'' e da ''quali sono le tue capacità'', poi possiamo aggiungerci cose tipo se vuoi spenderci sopra oppure appoggiarti unicamente a soluzioni gratuite. Per creare un [[sito web]] "classico" (il cosiddetto [[web 1.0]]) ti registri un [[dominio internet]] a pagamento oppure ti appoggi ad un servizio di [[hosting web]] gratuito (ad esempio "Xoom" di Telecom/Virgilio o "Digiland" di Libero): in questo caso prepari "[[offline]]" le tue pagine [[HTML]] (un buon punto di partenza per imparare può essere http://www.html.it) con programmi tipo il vecchio [[Microsoft FrontPage]] (tanto per fare un esempio, ma ci sono tanti altri programmi, tipo [[DreamWeaver]]), e poi le uploadi sul tuo spazio web. Al giorno d'oggi, in pieno [[web 2.0]], la tendenza è invece quella di utilizzare delle "piattaforme standard", sfruttando il lavoro di altri, e scrivere i tuoi contenuti lavorando direttamente [[online]]. Potresti ad esempio utilizzare un sistema di [[Content Management System]] (CMS), che ti permette di "mettere insieme" un sito scegliendo "moduli" e "blocchi" già preparati da altri (ma mi sa che devi avere a disposizione un server [[SQL]] per farlo funzionare).... oppure un sito [[Wiki]] (ed anche qui mettere sù il tuo [[server]] personale non è facile...). Spesso molti utenti si accontentano di avere un [[blog]] sfruttando servizi semplici e gratuiti messi a disposizione da altri: un blog ti permette di scrivere i tuoi messaggi e lasciare che gli altri li commentino... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 19:17, 7 dic 2009 (CET)
bè...le mie capacità sono normali...grazie ma...tu sai se è tutto gratis??? e sai se è obligatorio mettere il nome e il cognome??? grazie
:Mettere nome e cognome ''dove''? All'interno del testo del sito? No. Al momento della registrazione? Se registri un vero dominio a pagamento? Sì. Se ti registri su un servizio gratuito probabilmente te lo chiedono, ma -qui lo dico e qui lo nego- non credo si metteranno a controllare se sei davvero tu (certo, a meno che tu non usi il sito per andare platealmente contro la legge!). Se quello che ti interessa è registrarti su Xoom o Digiland (per un sito web "classico"), sono servizi gratuiti. Anche molti [[blog]] li puoi costruire affidandoti a servizi gratuiti, credo. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 19:58, 7 dic 2009 (CET)
== Mi servono due programmi ==
|