Moniego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Moniego è attraversato ai confini da un canale di nome Draganziolo lungo il quale è stata costituita una riserva e parco naturale protetto dal [[WWF]]. Qui vi abitano varie specie di piante e di animali che rendono la flora del parco [[Draganziolo]] una zona molto frequentata per tranquillità e naturalità.
==Luoghi di interesse culturale==
=Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Annunziata"
Della parrocchia di Moniego si hanno notizie dal [[XII secolo]]. Fece parte del [[Patriarcato di Aquileia]] e poi dell'[[Arcidiocesi di Udine]], cosa sorprendente, in quanto la zona era da sempre sotto la [[diocesi di Treviso]]. Solo nel [[1818]], su richiesta di Sebastiano Soldati, arciprete di Noale e poi vescovo di Treviso, a [[papa Pio VII]], la parrocchia fu assegnata a definitivamente a Treviso. Per la sua antica e singolare storia, la chiesa è insignita del titolo di [[arciprete|arcipretale]].
|