Belluno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
== Geografia fisica ==
{{Città vicine
| NORDOVEST=
| DISTANZA_NO=
| NORD=
| DISTANZA_N=
| NORDEST=[[Longarone]]
| DISTANZA_NE=15,5
| OVEST=[[Sedico]]
| DISTANZA_O=10
| IMMAGINEOTESTO=[[Immagine:Brosen windrose-fr.svg|80px]]
| EST=[[Ponte nelle Alpi]]
| DISTANZA_E=6,5
| SUDOVEST=[[Farra d'Alpago]]
| DISTANZA_SO=11
| SUD=[[Vittorio Veneto]]
| DISTANZA_S=19
| SUDEST=[[Limana]]
| DISTANZA_SE=4
}}
La parte antica della città di Belluno sorge su uno sperone di roccia in prossimità della confluenza del torrente [[Ardo (torrente)|Ardo]] con il fiume [[Piave]]. A nord si staglia verso il cielo l'imponente gruppo [[dolomiti]]co dello [[monte Schiara|Schiara]] (2565 s.l.m) con la caratteristica Gusela del Vescovà, il [[monte Serva]] (2133 s.l.m) con la sua mole e il [[monte Talvena]], mentre a sud le prealpi separano il Bellunese dalla pianura veneta. Sempre a sud, nella zona del Castionese, si erge il [[Nevegal]] (pronuncia: ''Nevegàl'') sul quale sono situati impianti di risalita e piste da sci.
|