Assassin's Creed II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integro
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
|periferiche= [[Sixaxis]] o <br> [[DualShock 3]], [[Gamepad]] e Controller Wireless
}}
'''''Assassin's Creed II''''' è un [[videogioco vietato ai minori]] ed è il seguito del gioco [[Assassin's Creed]], sviluppato dalla [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato da [[Ubisoft]] per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[Microsoft Windows]]<ref>[http://wii.ign.com/articles/973/973530p1.html Assassin's Creed 2 Coming to Wii?]</ref> e su [[iPhone]].<ref>[http://multiplayer.it/notizie/70424-assassins-creed-ii-assassins-creed-ii-anche-su-iphone.html Assassin's Creed II anche su iPhone]</ref> Il gioco èÈ stato rilasciatopubblicato il [[17 novembre]] [[2009]] in [[Nord America]]<ref>[http://www.eurogamer.net/articles/E3: Assassin's Creed 2 gets release date]</ref>, mentre in [[Europa]] il [[20 novembre]] [[2009]]<ref>[http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=217432 Assassin's Creed II gets Euro date]</ref> e in [[Australia]] il [[19 novembre]] [[2009]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. La versione [[Microsoft Windows]] sarà messa in commercio nelil [[18 marzo]] [[2010]].<ref>[http://www.gamestop.it/29824_16757486_PC_Assassin_s_Creed_2.aspx Assassin's Creed II Disponibile dal
18/03/2010]</ref>
 
== Informazioni sul gioco ==
Il protagonista di ''Assassin's Creed II'' è un nobile fiorentino antenato di [[Desmond Miles]] e discendente di [[Altaïr|Altair]], di nome Ezio Auditore (il cui nome, come per Altair, significa "aquila", dal greco ''ἀετός''). L'avventura vede la vita di quest'uomo nel corso di 23 anni della sua esistenza, dal [[1476]] al [[1499]], durante il [[Rinascimento]] ed oltre ad essere dotato di due lame, il "nuovo Altair" non si è sottoposto al rito del taglio delle dita per permettere la fuoriuscita delle lame dai pugni, quindi le impiega in maniera diversa dal suo antenato. Nel corso dell'avventura è possibile vedere alcune delle ___location che ospitano questo nuovo episodio e sono: [[Firenze]], [[San Gimignano]], [[Monteriggioni]], [[Forlì]] e [[Venezia]]. È comunque possibile visitare alcuni luoghi della campagna [[Toscana]]. Ezio Auditore può spostarsi nei vari luoghi a piedi o a cavallo, mentre a [[Venezia]] ha la possibilità di nuotare nei canali, restare immerso finché il suo fiato glielo permette, affittare o rubare [[gondola|gondole]].
 
Ci sono nuovi metodi di gameplay che il protagonista può utilizzare come ad esempio uccidere un nemico silenziosamente (se, per esempio, un soldato vedesse qualcosa muoversi dentro un [[covone]] di fieno e si avvicinasse, Ezio può ucciderlo silenziosamente con una lama e trascinarne il cadavere dentro il covone in modo che non venga visto) e può avere nuove armi a disposizione tra cui una [[scure]], una [[mazza]], un [[martello]], una [[lancia]], un paio di [[spada|spade]] e due diversi tipi di piccole lame. È stata implementata anche la funzione grazie alla quale sarà possibile sottrarre le armi al nemico ucciso, permettendo così una vasta gamma di scelta di armi. La giornata sarà divisa fra giorno e notte e avrà 16 missioni differenti fra di loro che scompariranno e compariranno a seconda della reputazione di Ezio, nel corso del gioco si incontreranno nuovi personaggi storici fra [[Machiavelli]], [[Caterina Sforza]] e [[Lorenzo de Medici]]. Siccome è stato confermato il laboratorio di [[Leonardo da Vinci]], vedremo questo personaggio insieme alla [[Gioconda]]. Si potranno utilizzare anche le sue invenzioni per planare da un tetto all'altro. Nei vari scenari si potranno trovare oggetti nascosti come emblemi, statue ed altro che andranno a sbloccare contenuti bonus. Inoltre, Ezio non combatterà come Altair, Ezio diversamente da Altair combatterà per vendetta, non seguendo il credo assassino come Altair. Egli avrà un arsenale più vasto rispetto al primo episodio; i viaggi saranno meno lunghi; in questo nuovo episodio scopriremo nuovi dettagli sul frutto dell'eden e troveremo ancora le lotte tra assassini e templari.