Wikipedia:Utenti problematici/Veritatem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fabior1984 (discussione | contributi)
Riga 310:
:::::Fatto sta che l'<u>''abuso di utenze multiple''</u> è a lui ascrivibile, (lo ha anche riconosciuto). Cosa facciamo ce lo dimentichiamo? --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:13, 14 dic 2009 (CET)
::::::Sembrerebbe di sì --<span style="border:1px solid black;font-size:80%">[[Utente:Fabior1984|<span style="color:red;background:black;">''' Fabio R''' </span>]][[Discussioni utente:Fabior1984|<span style="color:red"> Amico di se stesso]]</span></span> 19:20, 14 dic 2009 (CET)
 
::::::[conflittato] Abuso fatto in buona fede, apparentemente senza disturbare le dinamiche di sviluppo del progetto, e in modo maldestro è stato confessato spontaneamente: nessuno gli aveva chiesto se aveva usato entrambe le utenze spacciandosi per il fratello, lo ha detto lui spontaneamente. Nel merito ha riconosciuto il proprio torto e la congruità di un eventuale blocco. Mi sembra il classico caso in cui la sanzione ha un esclusivo scopo punitivo e, nel contesto, si configurerebbe come un inutile accanimento. Visto che ci siamo, allora, approfittiamone anche per sparargli qualche calcio nel fianco, magari, così la punizione diventa più esemplare e si configurerà come un ottimo deterrente per il prossimo che vuole provarci --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 19:27, 14 dic 2009 (CET)