DotNetNuke: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
'''DotNetNuke''' è un sistema per la gestione dei contenuti ([[Content management system|CMS]]) ed un Portal Application Framework realizzato con tecnologia [[Microsoft]] [[ASP.NET]] distribuito con una particolare [[licenza libera]], la ''[[Licenza BSD|BSD-style agreement]]'', che permette il suo utilizzo gratuito per lo sviluppo di qualsiasi tipo di portale, anche commerciale, ed è richiesto solo un link che riporta al sito del produttore.
Adatto sia per principianti che per sviluppatori esigenti, per utilizzarlo è necessario avere installato sia Microsoft Visual Web Developer 2005 Express Edition
DotNetNuke gestisce in maniera del tutto autonoma tutti i contenuti e gli eventi del portale, lasciando comunque all' utente una discreta possibilità di personalizzazione e interazione con il Portale Web Dinamico.
Riga 13:
* Interfaccia grafica gradevole e modificabile. Applicando al portale (o alla singola pagina) le cosiddette "skin", si può cambiare radicalmente l'aspetto grafico e la disposizione di elementi quali menu, link e immagini. Ognuno, se vuole, può creare la propria skin, che potrà poi distribuire in internet attraverso uno dei numerosi portali che consentono di condividere i propri files.
== Community e sviluppo ==
Vista la facilità di installazione, utilizzo e personalizzazione che offre DNN, la community che si è venuta a creare è stata enorme. Oggi il numero di utenti iscritti al portale ufficiale (http://www.dotnetnuke.com) è 326464 ma è destinato a crescere di 300-400 unità al giorno! Probabilmente la maggior parte di questi si è registrata solo per poter scaricare il [[software]] messo a loro disposizione, ma una buona parte partecipa attivamente allo sviluppo del programma e a soddisfare le curiose domande nel forum.
Per chiunque fosse interessato alla creazione di una skin grafica o di un modulo per la gestione dei contenuti del sito, sono disponibili una moltitudine di guide (sia in forma di video che di testo), molte delle quali scaricabili gratuitamente previa registrazione al portale. Per riuscire a sviluppare un modulo è necessario conoscere il linguaggio di programmazione [[
== Progetti simili ==
Nonostante DotNetNuke sia tra i [[Content management system|CMS]] più diffusi basati sul framework .NET, la sua competitività rispetto ai progetti Java-based di classe enterprise, come [[Liferay]], [[Opencms]] non è di particolare rilevanza. Inoltre, esistono altri progetti analoghi che consentono di organizzare il sito in maniera anche profondamente diversa.
Tra di questi si citano i CMS entry-level come [[Joomla]], [[PostNuke]], [[Aspnuke]] e tanti altri oramai quasi tutti disponibili in lingua italiana.
Per chi fosse un amante del linguaggio [[PHP]] è da segnalarsi il pratico [[PHPNuke]], altro [[Content management system|CMS]] molto diffuso soprattutto sulle piattaforme che non utilizzano [[Windows]] come [[
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.dotnetnuke.com Sito ufficiale]
* [http://www.dotnetnuke-italia.it Comunità italiana di DotnetNuke]
* [http://www.dotnetnuke.it Comunità italiana di DotnetNuke]
* [http://www.dnnwiki.net/ DotNetNuke Wiki Libera]
* [http://www.visualdev.org VisualDev Community]
* [http://www.opensourcecms.com/ Catalogo e demo dei CMS open source]
* [http://dotnetnukeita.blogspot.com/ Blog per sviluppatori in italiano]
[[Categoria:Software applicativo di gruppo]]
|