Utente:Witchblue/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = The Haarp Tour: Live From Wembley
|titoloalfa = Haarp Tour: Live from Wembley, The
|artista = Muse
|voce artista = Muse (gruppo musicale)
|tipo album = Live
|giornomese = 8 febbraio
|anno = 2008
|
|etichetta = [[WEA]]/[[Warner]]
|produttore = [[Tom Kirk]]
|durata = 1 min : 39 s
|genere = Alt Rock
|genere2 = Rock progressivo
|registrato = [[2006]] (Live al wembley stadium)
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 18 <small>(Live)</small>
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Black Holes and Revelations]] <br />([[:Categoria:Album del 2006|2006]])
|successivo = [[The Resistance]] <br />([[:Categoria:Album del 2009|2009]])
}}
'''''The Haarp Tour: Live from Wembley''''' è un CD-DVD del gruppo [[Muse (gruppo musicale)|Muse]].
== Il disco ==
L'album è stato registrato al [[Wembley Stadium]] e rilasciato ad inizio 2008. Le tracce del Cd-Dvd sono quasi tutte tratte dall'album [[Black Holes and Revelations]]. Si è venuti successivamente a conoscenza del fatto che i Muse hanno subito una censura per le loro dichiarazioni riguardanti le scie chimiche e lo stesso nome del disco. Infatti H.A.A.R.P. fa un esplicito riferimento all'omonimo impianto presente in Alaska, un sistema di antenne emananti onde in grado, secondo i sostenitori di varie correnti complottiste, di influenzare la mente umana. L'impianto viene criticamente riproposto dai Muse nella scenografia del concerto, consistente appunto in due enormi antenne paraboliche alle due estremità del palco.
==
# ''[[Knights of Cydonia]]''
# ''[[Hysteria (Muse)|Hysteria]]''
# ''[[Supermassive Black Hole]]''
# ''[[Map of the Problematique]]''
# ''[[Butterflies and Hurricanes]]''
# ''[[Invincible (Muse)|Invincible]]''
# ''[[Starlight (Muse)|Starlight]]''
# ''[[Time Is Running Out]]''
# ''[[New Born]]''
# ''[[Unintended]]''
# ''[[Plug In Baby]]''
# ''[[Stockholm Syndrome]]''
# ''Take a Bow''
==Note==
Line 162 ⟶ 46:
==Collegamenti esterni==
|