Guerra degli yuuzhan vong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
McJavaX (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: piping superfluo nei wikilink
Riga 11:
 
Dopo due anni di difesa Sekotana, ad alto prezzo, l'assalto venne fermato con l'arrivo di una [[Jedi]], [[Vergere]], che chiese ai Vong di cessare la guerra in cambio della sua venuta alla loro galassia. I Vong furono d'accordo e si avviarono con la Jedi verso le [[Regioni Ignote]]. Quando venne a sapere dell'esistenza di Zonama Sekot, il Supremo Overlord Quoreal cominciò ad esitare. Gli Yuuzhan Vong capirono che Zonama non era più nel suo sistema originale, e non vi era prova che il pianeta fosse stato distrutto. Preoccupato dalla possibilità di incontrare di nuovo Zonama Sekot, Quoreal pensò che fosse meglio spostarsi in un'altra galassia.
[[Shimrra Jamaane]], sotto l'influenza di [[Onimi]], e con il supporto di alcuni dei Domini più aggressivi, fece un [[colpo di stato|colpo di stato]], uccidendo Quoreal e prendendo il suo posto, assicurandosi che l'invasione continuasse come previsto.
 
Informazioni sulle attività dei Vong nella Galassia nei decenni successivi sono poche. Attorno al 25 [[BBY]] costruirono una base sul pianeta [[Bimmiel]]. Dopo la formazione dell'[[Impero Galattico (Guerre Stellari)|Impero]] alcuni scienziati Imperiali incontrarono i Vong su quel pianeta. Uno dei motivi dell'Imperatore [[Palpatine]] di mantenere la flotta Imperiale attiva anche dopo la fine delle [[Guerre dei cloni]] era probabilmente il tenere a bada la minaccia costituita da una possibile invasione extra-galattica.