Wikipedia:Pagine da cancellare/Marcello Cortopassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
*{{-1}}--[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 01:20, 17 dic 2009 (CET)
*{{+1}} viene citata una sola canzone di "un certo successo" "Lilì o Lulù" (1931), considerando che più o meno ricordo le canzoni che giravano per la radio alla fine degli anni '40 o il titolo è completamente diverso dal testo o proprio non la trasmettevano più. Quanto alla vincita a San Remo con "Festopoli" ho messo un <nowiki>{{cn}}</nowiki>, dato che nel 1956 ero già grandino. <span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:red;"><small>(parla-Buon Natale)</small></span>]]<small><span style="color:red"><sup></sup></span></small> 10:58, 17 dic 2009 (CET)
:Si tratta di un palese ed evidente errore nella voce. "Festopoli" vinse il primo premio nel 1939 al concorso canoro del Carnevale di Sanremo ed in seguito divenne inno ufficiale della manifestazione. Comunque io nel 1939 nemmeno c'ero, eppure ho lo spartito (e l'ho appena inserito nella pagina). --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 02:14, 18 dic 2009 (CET)
*{{-1}}--[[Utente:Andrisano Antonio|Pescatore]] ([[Discussioni utente:Andrisano Antonio|msg]]) 17:13, 17 dic 2009 (CET)
*{{+1}} --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 00:57, 18 dic 2009 (CET)