Lodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aree naturali: elimino grassetti come da discussione |
→Università e ricerca scientifica: informazioni integrate nella voce più specifica |
||
Riga 354:
Dal [[2005]]<ref>{{cita web | cognome = | titolo = Inaugurazione | url = http://www.tecnoparco.org/Default.aspx?tabid=1390 | data = 17-02-2005 | accesso = 09-10-2009 | editore = [[Parco Tecnologico Padano]]}}</ref> è attivo a Lodi un polo scientifico-universitario, composto dal [[Parco Tecnologico Padano]]<ref>{{cita web | cognome = | titolo = Sito ufficiale | url = http://www.tecnoparco.org | data = | accesso = 13-03-2009 | editore = Parco Tecnologico Padano}}</ref> e da alcune strutture dell'[[Università degli Studi di Milano]]<ref>{{cita web | cognome = | titolo = Cenni storici | url = http://www.veterinaria.unimi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=212 | data = | accesso = 09-10-2009 | editore = [[Università degli Studi di Milano]] - Facoltà di Medicina Veterinaria}}</ref><ref name="polo_universitario">{{cita web | cognome = | titolo = Parco Tecnologico Padano: il cluster - polo universitario | url = http://www.tecnoparco.org/Default.aspx?tabid=1310 | data = | accesso = 09-10-2009 | editore = [[Parco Tecnologico Padano]]}}</ref>.
Il [[Parco Tecnologico Padano]] è uno dei più importanti centri di ricerca a livello [[Europa|europeo]] nel campo delle [[biotecnologia|biotecnologie]] agroalimentari<ref name="ptp_corriere"/><ref name="ptp_apsti"/><ref>{{Cita news|autore = Davide Ederle|url = http://www.agricoltura24.com/bovini-senza-segreti-i-22mila-geni/p_1214.html |titolo = Bovini, senza segreti i 22mila geni |pubblicazione = Agrisole |giorno = 05 |mese= 05| anno = 2009|accesso = 09-10-2009}}</ref>
Il polo dell'[[Università degli Studi di Milano]] comprende un [[Strutture veterinarie|ospedale veterinario]] per grandi animali<ref>{{cita web | cognome = | titolo = Ospedale Veterinario di Lodi | url = http://www.veterinaria.unimi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=291 | data = | accesso = 13-03-2009 | editore = [[Università degli Studi di Milano]] - Facoltà di Medicina Veterinaria}}</ref>, costituito da strutture didattiche e cliniche per [[Equus caballus|equini]], [[Bovinae|bovini]] e [[Sus domesticus|suini]], accanto al quale è in costruzione un centro [[Zootecnica|zootecnico]] didattico-sperimentale<ref name="polo_universitario"/>. Sono inoltre presenti alcuni laboratori appartenenti alla [[Facoltà di Agraria]]<ref name="polo_universitario"/>.
| |||