Piercing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SashatoBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: uk
Paulatz bot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Dd]a[ _]controllare +{{C|mese=maggio 2006)
Riga 1:
{{daC|mese=maggio controllare2006|firma=[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 08:43, 14 gen 2006 (CET)|motivo=scritto in modo per niente enciclopedico. Ho messo mano su qualcosa ma va riscritto completamente}}
'''Piercing''' è un termine inglese che significa pungente, penetrante, tagliente.<br>
In italiano assume il significato di forarsi il corpo per introdurre anellini, barrette, brillantini come abbellimento di alcune parti del corpo: narici, orecchie, sopracciglie, mento, [[Lingua (anatomia)|lingua]], denti, [[collo]], capezzoli, [[ombelico]], parti intime femminili e maschili, unghie.<br>