Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/21 dic 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Politiche di blocco |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 86:
Le [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti|policy]] prevedono il blocco ''automatico'' di 1 settimana in caso di ''attacchi personali''. Scopo di questa pagina è quello di evidenziare i fatti e discutere se il blocco debba essere maggiore. Compito di qualsiasi admin è quello di accertarsi se il comportamento si raffigurasse come attacco personale e, nel caso, effettuare il blocco previsto. A mio giudizio, si. Naturalmente il mio giudizio non è infallibile; se si coagula un consenso attorno alla convinzione che il comportamento di Barba Nane non fosse un ''attacco personale'', farò marcia indietro togliendo il blocco. Ogni altra considerazione (buono/cattivo, provocato/non provocato, scrive bene/scrive male, simpatico/antipatico) è irrilevante. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:49, 22 dic 2009 (CET)
:Un attacco personale c'era, e per definizione non ci sono scusanti. Se l'attaccante si fosse premurato di correggere il tiro, il blocco poteva essere evitato. Recedere da un attacco personale è semplice: non vuol dire recedere da eventuali contestazioni, ma richiede lo sforzo di ammettere di aver commesso un errore, esplicitamente o anche solo nella azione di 'striccare' le frasi che costituiscono AP e magari riformulare la critica in altro modo. In assenza di qualsiasi di queste possibilità, è utile sanzionare l'attacco come da policy. Lo stop di una utenza per una violazione non vuol dire dare ragione all'uno e all'altro. Se c'è stato conflitto, non è detto che il bloccato avesse torto e l'altro utente ragione: queste pagine non si occupano di risolvere i conflitti. Nella gestione di un conflitto, magari anche aspro, dobbiamo però essere in grado di 'stare sulla palla', e non puntare invece agli stinchi dell'avversario. Un conflitto non è necessariamente negativo, però, come in ogni sport, anche quelli più duri, ci sono regole da rispettare per non trasformare un match in rissa. Sarebbe bello ci volessimo tutti bene, ma non è obbligatorio. Se volete fare a pugni, non è bello ma non è vietato. Si prega però di indossare guantoni regolamentari e di non dare colpi sotto la cintura. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''u'''м'''a</tt>]])-- <small>''[[Discussioni utente:Yuma|parliamone]]''</small> 15:18, 22 dic 2009 (CET)
| |||