Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/21 dic 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 132:
* Barba Nane [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&action=historysubmit&diff=28711991&oldid=28437422 lavora ampiamente] sulla voce. Dei 105 contributi indicati, almeno una novantina sono suoi. <small>Badate: sto solo riportando un dato.</small>
* In questo ambito, il 5 dicembre Barba Nane [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=28445519&oldid=28445482 rimuove] senza alcuna notifica e discussione un avviso {{Tl|C}} [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=25264827&oldid=25262870 apposto da Crisarco] "come da discussione" il 9 luglio scorso. Il motivo, reso noto
** Ma le note ''ora'' sono davvero a posto? IMHO no.
**# La nota 12 (su cui si è incentrata in particolare la discussione) riporta ancora adesso il seguente testo: <code>''<nowiki>[</nowiki>http://www.gottschee.de/ Sito sui tedeschi del Gottschee, dove si parla delle repressioni subite dalla locale minoranza tedesca.]''</code>
Riga 142:
** '''Critica nel merito''': siamo davvero sicuri che la voce sia neutrale e che il POV sia concentrato in un unico paragrafo? Io ci vedo un sacco di affermazioni fuori luogo, a rischio POV e proprio POV. Ne riporto alcune dal solo paragrafo 1 sull'inquadramento storico:
**# (dal paragrafo 1 "[[Massacri delle foibe#Inquadramento storico|Inquadramento storico]]") <code>''Con l'ascesa del nazionalismo in Europa, a seguito dell'epoca napoleonica, si sviluppa il concetto di "popolo", inteso come una comunità cementata da una comune razza, religione, lingua e cultura, e avente il diritto a formare il proprio stato.''</code>
**#:Innanzitutto, il [[romanticismo]] ''non è'' diretto discendente dell'epoca napoleonica. Casomai, le guerre napoleoniche contribuirono (in maniera differente e da valutare caso per caso) a diffondere gli ideali della [[Rivoluzione francese]], che erano diversi da quelli romantici. Inoltre, avrei qualche rilievo sul considerare la "razza" come elemento discriminante di una comunità, tanto più che le teorie sulla razza di [[Johann Friedrich Blumenbach|Blumenbach]] si basavano più su fattori fisiognomico
**# (dal paragrafo 1.2 "[[Massacri delle foibe#Gli opposti nazionalismi|Gli opposti nazionalismi]]") <code>''È bene ricordare che simili tensioni sono caratteristiche di diverse zone ad etnia mista e ancor oggi possono sfociare in episodi violenti (come in Irlanda del Nord, nei Paesi Baschi o nell'ex-Iugoslavia).''</code>
**#:Se avessimo il template {{Tl|Che c'azzecca?}}, io ce lo metterei di corsa. Che significa ''in questo contesto'' che "diverse zone ad etnia mista" presentano tensioni fra le etnie stesse? Forse che i citati casi nordirlandese, basco o ex-jugoslavo condividono ''tutte'' le caratteristiche delle tensioni verificatesi nella zona istriano-dalmata? Ovvio che no, quindi ''che c'azzecca?'' E soprattutto, che c'entra il fatto che "ancora oggi" possono verificarsi episodi di violenza in quelle zone? Qui si parla delle "radici storiche" dei massacri delle foibe e non della violenza a sfondo etnico in generale.
| |||