Mutatio libelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pressman2009 (discussione | contributi)
Pressman2009 (discussione | contributi)
Riga 4:
 
==Giurisprudenza==
Il Tribunale di Catania con ordinanza del 5 aprile 2002, edita, ha chiarito che nel [['''processo civile''']]:
«La parte più autorevole della letteratura giuridica fonda la distinzione tra le due fattispecie (mutatio ed emendatio) sulla variazione o meno del fatto costitutivo posto a base della domanda, fermi restando i soggetti del rapporto processuale. Invero, si sono affermate nel panorama dottrinale due impostazioni al riguardo.
La prima, detta della "individuazione", allo scopo identificativo, richiede "la sola indicazione del fondamento e della ragione dell'azione", ossia l'indicazione del rapporto giuridico affermato dall'attore, con la conseguenza che il mutare dei fatti non comporta mutamento della [[causa petendi]].