Rentier state: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abaco69 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Abaco69 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{WIP|Abaco69}}
 
Un ''rentier'' ({{it}} redditiere) è un soggetto che dipende dalle entrate derivanti da [[Rendita (economia)|rendite]], le quali, a loro volta, sono definite come <!----------------------------------------------A '''rentier''' is an individual who depends on income derived from rents, which, in turn, are defined as “a reward for ownership of all risorse naturali”, or the “income derived from the gift of nature.”<ref name="Beblawi">p.85, Beblawi, H., 1990, The Rentier State in the Arab World, in Luciani, G., ''The Arab State'', London, Routledge </ref> ----------------------->'''Rentier state''' è un termine utilizzato nelle [[scienze politiche]] e nella teoria delle [[relazioni internazionali]] per classificare quegli [[Stato|stati]] che traggono tutto o una pozione sostanziale del loro reddito nazionale dalla [[Rendita (economia)|rendita]] assicurata dalla vendita delle risorse indigene a clienti esterni. Nella maggior parte dei casi il termine è applicato agli stati ricchi di preziose risorse naturali come il [[petrolio]], tuttavia può essere utilizzato anche per quelle nazioni che commerciano le proprie risorse strategiche (ad esempio permettendo l'installazione di un'importante base militare nel proprio territorio). <!---------------------------------------------Dependent as they are on this source of income, rentier states possono generare rents externally ---------------------------------------------->mediante la manipolazione dell'ambiente politico ed economico globale. Tali manipolazioni possono comprendere [[Monopolio|monopoli]], restrizioni commerciali <!---------------------------------------------------------------and the solicitation of [[subsidies]] or [[aid]] in exchange for political influence.--------------------->
 
Hazem Beblawi ha proposto quattro caratteristiche che determinano se uno stato può o meno essere identificato come "''rentier state''":