Bugatti Tipo 32: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
antenata ed erede
integrazioni
Riga 20:
|altezza=
|passo= 1 994
|peso= 761circa 650
|carburante=
|pneumatici=
|rivali=
<!-- Risultati sportivi-->
|debutto=[[Gran Premio di Francia]] [[1923]]
|piloti=
|corse=1
|vittorie=0
|pole=0
|giri veloci=0
|campionati costruttori=
|campionati piloti=
Riga 56:
*N°16, pilota [[Pierre Marco]], ritirata al 3° giro;<ref>[http://www.teamdan.com/archive/gen/1923.html#acf Risultati del GP di Francia 1923]</ref>
Durante la gara la Tipo 32 raggiunse in rettilineo, la velocità di punta di 180 km/h.
 
Quella del GP di Francia fu l'unica presenza in gara della Tipo 32, sostituita dalla [[Bugatti Tipo 35]].
 
== Note ==
Riga 61 ⟶ 63:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.bugatti.com/en/tradition/bugatti-models/t32.html Scheda della Tipo 32 sul sito ufficiale]
*{{it}}{{en}} [http://bugatti-32.com http://bugatti-32.com]
*{{en}} [http://www.sportscarmarket.com/Profiles/2000/December/Etceterini/ 1923 Bugatti Type 32 Tank Replica Review and Buyer's Guide]