TrES-1b: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{corpo celeste |tipo=Pianeta |nome=TrES-1b |stella_madre=GSC 02652-01324 |costellazione=Lira (costellazione) |immagine= |didascalia= |scoperta_autore=[[Trans-Atlanti... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
|satelliti=
|anelli=
|dimensioni=1,081 <small>(+0,18/-0,04)</small> [[raggio gioviano|R<sub>J</sub>]]
|diametro_eq=
|diametro_pol=
Riga 65:
*TrES-1
|}}
'''TrES-1b''', citato anche come '''TrES-1''', è un [[esopianeta]] la cui scoperta fu annunciata il [[24 agosto]] [[2004]]<ref name="Mandushev2007">{{cite journal |last=Alonso |first=Roi |authorlink= |coauthors=''et al.'' |year=2004 |month= |title=TrES-1: The Transiting Planet of a Bright K0 V Star |journal=The Astrophysical Journal Letters |volume=613 |issue= |pages=L153–L156 |doi=10.1086/425256 |url=
TrES-1b orbita attorno a [[GSC 02652-01324]], una stella [[nana arancione]], più piccola e fredda del [[Sole]], posta a circa 500 anni luce nella [[Lira (costellazione)|costellazione della Lira]]. Il pianeta orbita con una traiettoria marcatamente ellittica attorno alla stella madre con un periodo di circa 3 giorni eclissandola parzialmente nell'osservazione dalla [[Terra]].
Riga 75:
| author=Narita ''et al.''
| url=http://pasj.asj.or.jp/v59/n4/590411/590411.pdf
|format=PDF| journal=
| issue=59
| page=763–770
| date=
| title=Tidal Heating of Extra-Solar Planets
| author= Jackson ''et al.''
Riga 87:
| pages=1631–1638
| doi=10.1086/587641
| date=10
==Note==
|