Strade statali in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Riordinato template portale |
m Aggiunta del trattino a Friuli Venezia Giulia. Discussione.; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
Viene di seguito riportato l<nowiki>'</nowiki>'''elenco delle strade statali italiane'''.
== Storia ==
Il conteggio delle [[Strada statale|Strade statali]] [[italia]]ne cominciò ufficialmente con la fondazione della [[Azienda Autonoma Statale della Strada|AASS]] nel [[1928]] (legge 1094 del 17/05/1928, [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|G.U.]] 127 del 31/05/1928), che costituì la prima vera azienda che si occupasse in esclusiva delle strade dello Stato, assegnandole un primo lotto di 137 strade. Queste prime strade sono quelle che tutt'oggi assumono la denominazione da SS 1 (Via Aurelia) a SS 137 (nell'attuale [[Dalmazia]]), ed erano le più importanti arterie italiane del tempo.
Riga 10:
Nella regione autonoma [[Trentino-Alto Adige]] il comparto [[ANAS]] è stato soppresso a seguito del [[Decreto Legislativo 2 settembre 1997, n° 320]] con decorrenza 1º luglio 1998 con il quale sono state delegate "alle province autonome di [[Provincia di Trento|Trento]] e di [[Provincia di Bolzano|Bolzano]], per il rispettivo territorio, le funzioni in materia di viabilità stradale dello Stato quale ente proprietario e dell'Ente nazionale per le strade (ANAS)".
Per quanto riguarda il [[Veneto]], il [[21 dicembre]] [[2001]], a seguito della legge regionale 25 ottobre 2001, n. 29 avente ad oggetto la "Costituzione di una società di capitali per la progettazione, esecuzione, manutenzione, gestione e vigilanza delle reti stradali", è stata costituita [[Veneto Strade S.p.A.]], società che ha rilevato dall'[[ANAS]] parte delle strade gestite, le quali hanno perso la denominazione SS, sostituita da SR. Stessa cosa si è avuta nel [[Friuli
== Elenco delle Strade Statali Italiane ==
Nelle sottopagine che seguono vi è l'elenco aggiornato delle Strade Statali e delle Nuove Strade Statali italiane. Per la corretta lettura delle tabelle bisogna tenere presente che:
* Alcune strade statali ricalcano il percorso di [[strade romane|vie consolari romane]]; sono evidenziate in <span style="padding: 0 0.2em; background: #FFF9E6;">arancione pallido</span>.
* Altre strade, invece, sono state dismesse dall'[[ANAS]] in periodi antecedenti al [[Decreto Legislativo n. 112 del 1998]] (declassate o cedute a stati confinanti in seguito alla [[Seconda guerra mondiale]]): sono evidenziate in <span style="padding: 0 0.2em; background: #F0F4F4;">verde spento</span>.
* Le strade che, attuamente, non fanno più parte dell'[[ANAS]] ma che sono gestite da [[Regione|regioni]] o [[Provincia|province]] sono contrassegnate dalla dicitura ''ex'' davanti al simbolo; c'è però da tenere presente che, per quasi tutte le strade, l'attuale competenza [[ANAS]] è ridotta rispetto alla lunghezza originale dell'arteria stessa: le strade che sono in parte gestite dall'[[ANAS]] ed in parte da altri enti non sono contrassegnate dalla scritta ''ex''.
<div id="toc" style="float: left; margin: 1em;">
'''{{MediaWiki:Toc}}'''
* [[Elenco strade statali italiane/1-99|Prima parte]] (da [[File:Strada Statale 1 Italia.svg|50px]] a [[File:Strada Statale 99 Italia.svg|50px]])
* [[Elenco strade statali italiane/100-199|Seconda parte]] (da [[File:Strada Statale 100 Italia.svg|50px]] a [[File:Strada Statale 199 Italia.png|50px]])
* [[Elenco strade statali italiane/200-299|Terza parte]] (da [[File:Strada Statale 200 Italia.png|50px]] a [[File:Strada Statale 299 Italia.svg|50px]])
* [[Elenco strade statali italiane/300-399|Quarta parte]] (da [[File:Strada Statale 300 Italia.svg|50px]] a [[File:Strada Statale 399 Italia.svg|50px]])
* [[Elenco strade statali italiane/400-499|Quinta parte]] (da [[File:Strada Statale 400 Italia.svg|50px]] a [[File:Strada Statale 499 Italia.svg|50px]])
* [[Elenco strade statali italiane/500-599|Sesta parte]] (da [[File:Strada Statale 500 Italia.svg|50px]] a [[File:Strada Statale 599 Italia.svg|50px]])
* [[Elenco strade statali italiane/600-699|Settima parte]] (da [[File:Strada Statale 600 Italia.svg|50px]] a [[File:Strada Statale 700 Italia.svg|50px]])
* [[Elenco strade statali italiane/NSA|Ottava parte]] (da [[File:Nuova Strada Statale 4 Italia.svg|50px]] a [[File:Nuova Strada Statale 317 Italia.svg|50px]])
</div>
{{clear}}
== Raccordi autostradali ==
Esistono inoltre altre 16 strade, non classificate tecnicamente come [[autostrada|autostrade]], numerate con la sigla RA (non tutte gestite dall'[[ANAS]]).
* [[Raccordo autostradale#RA-Raccordi autostradali|I 16 ''raccordi autostradali'']]
== Voci correlate ==
* [[Strada statale]]
* [[Strade regionali italiane]]
* [[Elenco autostrade italiane]]
* [[Superstrada]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.stradeanas.it/ ANAS]
{{portale|Italia|trasporti}}
|