Anarawd ap Rhodri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +senza fonti |
Disambiguo wikilink: Conwy > Conwy (fiume) |
||
Riga 19:
Alla morte di Rhodri, che aveva conquistato la maggior parte del [[Galles]], il regno venne diviso tra i suoi figli, con Anarawd che ereditò il trono del [[Gwynedd]] e collaborò coi suoi fratelli, Cadell e Merfyn, per combattere contro i regni minori del Galles. <br />
Nell'[[881]] Aethelred, [[Earl]] della [[Mercia]], invase il Gwynedd, ma fu sconfitto da Anarawd alla foce del [[fiume]] [[Conwy (fiume)|Conwy]] (vittoria che gli annali ricordano come ''la vendetta di Dio per Rhodri''). <br />
Anarawd si alleò poi con il sovrano danese di [[York]], così da difendersi dagli attacchi merciani. Ma quando il patto si mostrò poco utile, egli strinse alleanza con [[Alfredo il Grande]] del [[Wessex]], riconoscendo la supremazia del sovrano inglese. Era la prima volta che un re del Gwynedd faceva ciò. Questo precedente gettò le basi per la futura richiesta di sottomissione che in seguito sarebbe avanzata dalla corona inglese. <br />
Nell'[[894]] Anarawd respinse un raid dei danesi nel Galles del nord, mentre l'anno successivo fece delle scorrerie nel Galles centrale e in quello del sud (sembra che con lui ci fossero truppe inglesi). Nel [[902]] respinse un attacco portato contro l'[[Anglesey]] dai danesi di [[Dublino]], guidati da [[Ingimund]]. <br />
| |||