Discussione:Movimento 5 Stelle/Archivio02: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 97:
Per esempio, troverei più logico stilare una lista di criteri di enciclopedicità credibili, dopo ampia discussione, e poi applicarli con precisione, rimuovendo le voci che non li soddisfano (ma rimuovendole, non facendo partire venti votazioni con esiti diversi e col risultato di creare ancora maggior disparità di trattamento tra chi mobilita abbastanza simpatizzanti per votare contro la cancellazione e chi non riesce a farlo). Non avrei nessun problema con l'assenza di questa voce se i criteri fossero ragionevoli (non "ad movimentum") e applicati uniformemente. In alternativa, riconoscendo che l'espressione politica è un elemento delicato della democrazia e che Wikipedia è una fonte di riferimento rilevante, si decida che qualsiasi movimento con un minimo di partecipazione ha diritto ad una voce. Basta che ci sia equità di trattamento. [[Utente:Vb|Vb]] ([[Discussioni utente:Vb|msg]]) 16:46, 30 dic 2009 (CET)
Non è un problema di giurisprudenza che quindi può essere risolto con i "precedenti", infatti quando ho risposto prima ho parlato unicamente della tua voce e non di altre presenti: non c'è nessuna ragionevole certezza che quel che c'è al momento sia stato già controllato e verificato e trovato in linea con le regole e degno di starci. Altrove, ad esempio, qualcuno ha già iniziato a guardare un po' di cose e a segnalare che sono da cancellare..
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 16:55, 30 dic 2009 (CET)
|