Daily Mail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m aggiorno template; fix minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decadi secondo il manuale di stile
Riga 58:
 
===Tempi recenti===
Il ''Daily Mail'' venne trasformato dal redattore [[David English]] negli [[anni 1970|anni '70settanta]] e [[anni 1980|anni '80ottanta]]. David aveva cominciato la sua carriera nel [[1951]], al ''[[Daily Mirror]]'' e in seguito al ''[[Daily Sketch]]'' dove divenne [[caporedattore]] dal [[1969]] al [[1971]]. Quell'anno il ''Daily Sketch'' venne chiuso, ergo iniziò a lavorare per il ''Daily Mail'', dove sarebbe rimasto per oltre 20 anni. English trasformò il quotidiano da un rivale del ''[[Daily Express]]'' che però vendeva due milioni di copie in meno, ad un giornale di punta, che incrementò eccezionalmente la sua popolarità. Dopo 20 anni David English divenne redattore capo e presidente dei giornali collegati nel [[1992]].
 
La carta ha goduto un periodo di successo giornalistico negli anni '80, impiegando alcuni dei giornalisti più quotati, compresi [[Nigel Dempster]], [[Lynda Lee Potter]] e [[Ian Woolridge]]. Nel [[1982]] venne ideato un titolo differente per l'edizione domenicale del quotidiano: ''The Mail on Sunday'' (''[[Sunday Mail]]'' era già il nome di un quotidiano [[Scozia|scozzese]]). la posta la domenica è stato lanciato (la posta di domenica era già il nome di un giornale in Scozia, posseduto dal gruppo dello specchio.)
Riga 67:
Il ''Daily Mail'' si considera la voce delle [[Midlands]], con una posizione conservatrice contro dei valori liberali. Generalmente assume atteggiamenti anti-[[Europa|europei]], anti-[[immigrazione]], anti-[[aborto]], a favore della famiglia classica, a favore dei tagli alle tasse e della [[monarchia]], così come a favore di pene più severe per i crimini. Il giornale è generalmente critico nei confronti della [[British Broadcasting Corporation|BBC]], che percepisce come ''di sinistra'' e che vorrebbe che tornasse ad essere agli esordi.
 
Alla fine degli [[anni 1960|anni '60sessanta]] il quotidiano visse una fase liberale sul tema delle [[punizioni corporali]], ma presto cambiò rotta e ritornò alle sue posizioni tradizionali.
 
IL ''Daily Mail'' fu fortemente critico nei confronti del Primo Ministro [[Tony Blair]] e sostenne il [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]] nelle elezioni generali del 2005.<ref>[http://www.dailymail.co.uk/pages/live/articles/news/newscomment.html?in_article_id=347259&in_page_id=1787&in_a_source= However you vote, give Mr Blair a bloody nose]</ref>