Guerre messeniche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
== Terza guerra messenica ==
La terza guerra messenica (detta anche guerra del ''Terremoto'', a causa del [[terremoto|sisma naturale]] che aveva colpito Sparta) fu combattuta dal [[464 a.C.|464]] al [[455 a.C.]]. I ribelli furono nuovamente battuti dall'esercito spartano ed assediati ad [[Itome]], che cadde dopo una lunga resistenza. Grazie all'appoggio di [[Atene]] ([[Pericle]] era [[stratega]]) i profughi di Itome vennero trasferiti a [[Naupatto]] ([[Lepanto]]) nella [[Locride (Grecia)|Locride]] Ozolia
 
Durante la terza guerra messenica, [[Cimone]] lo stratego di [[Atene]], decise di intervenire in favore dei repressori, ma il timore che le truppe ateniesi potessero unirsi ai rivoltosi indusse gli spartani a rispedire indietro le divisioni. Per Cimone questo fu un duro colpo che compromise la sua carriera politica.