Liberal Democratici (Regno Unito): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
| [http://www.libdems.org.uk/ www.libdems.org.uk]
|}
I '''Liberal Democratici''' (in inglese ''Liberal Democrats'', ''LibDemsLib Dems'') èsono un [[partito politico]] [[Regno Unito|britannico]] centrista nato dalla fusione tra i [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberali]] ed i Social-democratici nel 1988.
 
Sono il terzo partito nel Parlamento del Regno Unito dopo Laburisti e Conservatori. Ideologicamente [[Liberalismo sociale|liberalsociali]], progressisti, ambientalisti ed europeisti.
 
Ideologicamente [[Liberalismo sociale|liberalsociali]], progressisti ambientalisti ed europeisti.
==Storia==
=== I Liberali ed i Socialdemocratici ===
Riga 51 ⟶ 49:
 
Fino agli anni venti i liberali hanno rappresentato l'ala [[sinistra]] del parlamento britannico. Con l'avvento, agli inizi del secolo, del [[Partito Laburista (Regno Unito)|Partito Laburista]], i liberali si sono caratterizzati sempre più come un partito di [[centro-sinistra]], accusati dai laburisti di essere troppo "[[borghesia|borghesi]]". Per tutta la seconda metà del XX secolo, i liberali sono stati ai margini della scena politica nazionale, nonostante la buona presenza nelle elezioni amministrative, a causa del sistema maggioritario che favoriva il partito laburista e quello conservatore. Del resto, dall'immediato dopoguerra al [[1962]], il Partito Liberale subì la scissione e la diretta concorrenza del ''Partito Liberale Nazionale'', contrario a qualsiasi forma di accordo con i laburisti. Dalle elezioni del [[1970]], i liberali cominciarono a riguadagnare consensi, passando dal 7,5% al 13% del [[1979]]. Alle politiche del [[1982]] i Liberali si presentarono alle elezioni con il '''Social Democratic Party''', partito [[Riformismo|riformista]] e [[Centrismo|centrista]] scissosi nel [[1981]] dal Labour Party. Le elezioni vennero vinte dai conservatori con il 42% dei voti. L'alleanza Lib-SDP ottenne il 25% dei consensi, contro il 27% dei laburisti, ma i liberal-socialdemocratici elessero appena 23 deputati, contro i 209 dei laburisti.
=== I Lib- Dems ===
Nel [[1988]] i liberali ed i socialdemocratici si sono uniti ed hanno dato vita vita al '''Liberal-Democratic Party''', più comunemente riferito quale ''Lib-Dems''.