Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Uso contemporaneo dei robot: typo |
traduzione completata |
||
Riga 43:
Un altro campo di grandi progressi è quello medico. Alcune società produttrici hanno ottenuto le necessarie autorizzazioni per poter far utilizzare i loro robot in operazioni chirurgiche dall'invasività minima. Un settore affine, quello dell'automazione dell'attività di [[laboratorio]] analitico, vede robot da banco impegnati nelle attività routinarie di incubazione, manipolazione di campioni ed analisi chimica e biochimica.
Robot alati sperimentali e altri esempi che sfruttano la [[biomimica]] sono nelle prime fasi di sviluppo. I cosidetti "[[nanomotore|nanomotori]]" e gli "[[smart wire]]" promettono di semplificare drasticamente il movimento, mentre sembra probabile che la stabilizzazione in volo verrà migliorata da [[giroscopio|giroscopi]] estremamente piccoli. Un'impulso fondamentale a questo tipo di lavoro è data dalla ricerca militare nelle tecnologie di spionaggio.
Attualmente, un settore in pieno sviluppo è rappresentato anche dai sistemi per la manipolazione con ritorno di forza, le cosiddette [[interfaccia aptica|interfacce aptiche]].
== Competizioni ==
[[Dean Kamen]], fondatore di [[FIRST]], e dell'[[American Society of Mechanical Engineers]] (ASME) ha creato un forum competitivo che ispira i giovani, le loro scuole e le comunità ad apprezzare la scienza e la tecnologia.
Le loro [[Robotics Competition]] sono una competizione multinazionale che riunisce giovani e professionisti per risolvere un problema di progettazione ingegneristica in modo intenso e competitivo. Nel 2003 la competizione ha interesato più di 20.000 studenti suddivisi in oltre 800 squadre per 24 competizioni. Le squadre provenivano da Canada, Brasile, Regno Unito e Stati Uniti. Contrariamente alle competizioni di [[sumo]] robotico che si svolgono regolarmente in alcuni luoghi, o le competizioni tra ''robot da battaglia'' mostrate in televisione, queste competizioni comprendono la fase di creazione del robot.
[[Robocup]] è un organizzazione dedicata allo sviluppo di una squadra di robot umanoidi completamente autonomi, che sia in grado di vincere entro il 2050 una partita di calcio contro la squadra campione del mondo. Esistono molte e diverse federazioni per la simulazione di umanoidi.
La popolarità raggiunta da spettacoli televisivi come ''[[Robot Wars]]'' e ''[[Battlebots]]'' e delle competizioni di [[robot-sumo]] a livello universitario, il successo delle "[[bomba intelligente|bombe intelligenti]]" e degli [[UCAV]] nei conflitti armati, del "[[gastrobot]]" mangia-erba in Florida, suggeriscono che la paura di una forma di vita artificiale che provochi danno o sia in competizione con la vita naturale non sia un illusione.
== Possibili pericoli ==
Nella narrativa, la preoccupazione che i robot potessero competere con l'uomo o addirittura sterminarlo è molto comune: nella serie di racconti ''[[Io, Robot]]'', [[Isaac Asimov]] enunciò le [[Tre Leggi della Robotica]] nel tentativo di controllare la competizione fra robot ed esseri umani:
Riga 95 ⟶ 93:
* [[Red Whittaker]], CMU Robotics Institute
==
*[http://amorphicrobotworks.org/ AmorphicRobotWorks(ARW)] - progetto per lo sviluppo di performance ed installazioni robotiche
*[http://www.ifr.org International Federation of Robotics].
Riga 109 ⟶ 107:
== Altri usi del termine ''Robot'' ==
* [[Robot (rivista)|Robot]] è una rivista italiana di [[fantascienza]], che ha istituito il [[Premio Robot]]
* Nel gergo [[Sud Africa|sudafricano]] indica un [[semaforo]] a tre luci posto a controllo di un incrocio
|