Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 826:
:mi cominci a snoccilare un pò di fonti circa il "diritto naturale" violato, la qualifica di delinquente ecc.. In pratica puoi dar un barlume di oggettività a quelle sembrano tue opinioni personali molto POV? grazie --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 16:54, 3 gen 2010 (CET)
Non vedo che tipo di fonti dovrei "snocciolarti", Ignlig: la condanna definitiva per frode fiscale parla al posto mio, e chiunque è in grado di andarsela a leggere. Non vedo quali siano le "mie opinioni personali molto POV". Forse che "Esiste anche una variante '''molto più grave''' dell'evasione, la '''frode fiscale''', che avviene con sofisticati meccanismi che creano un'apparenza di regolarità, al di sotto della quale si cela però l'evasione, rendendo così più difficoltosa l'opera di accertamento dell'amministrazione finanziaria."? O che "La frode fiscale è invece punita '''molto più severamente''' della semplice evasione e sempre anche con sanzioni penali dato il suo '''livello di estrema pericolosità''' tale da poter compromettere gravemente l'efficienza dell'attività di accertamento tributario"? O il fatto che l'essere giudicato colpevole di questo reato ascriva, ovviamente, rende colui il quale lo commette un delinquente?
Se mi chiedi di "snocciolarti" fonti (ottima giustifica su Wiki per ogni cosa che a qualcuno non va, oltre all'accusa di supposto POV) rispetto al fatto che la frode fiscale sia un così detto "delitto naturale" che comporta per colui che lo compie la qualifica di "delinquente", t'invito a leggere -oltre a qualche testo di diritto basilare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Delinquente
http://it.wikipedia.org/wiki/Delinquenza
http://www.materialismo.it/Socialit%C3%A0%20e%20Relig/dai_diritti_naturali_al_concetto.htm
http://www.0net.net/diritto_penale/definizione.asp?norma=64
Non delinquente abituale, professionale, per tendenza etc, ma delinquente in quanto autore di reato contro la proprietà pubblica o privata.
Vedere in tal senso anche la pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Vito_Ciancimino, dove l'interessato è definito "politico e criminale italiano". Secondo la "teoria del POV" sarebbe POV averlo definito nell'incipit non solo un criminale, ma anche un politico, cose che il lettore, stando a quanto asserito da Gac, può capire autonomamente leggendo la pagina.
E' OVVIO che venga scritto già nell'incipit che era un politico, come che era un criminale. Com'è giusto scrivere dall'incipit che Leopardi era un poeta per quanto lo si capisca dalla pagina. Com'è giusto scrivere dall'incipit che Dell'Utri è un politico e un delinquente, per quanto lo si capisca dalla pagina.
Sembra davvero POV quello che dico?
Grazie.--[[Utente:Wikiknowledge|Wikiknowledge]]
|