Wikipedia:Vaglio/Concepito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 131: {{quote|il sacco amniotico, che contiene il concepito (termine utilizzato per tutti i derivati dello zigote ad ogni grado <nowiki>[...]</nowiki>). Quando il sacco è formato e la cavità del blastocisto si chiude (circa entro il decimo giorno), il concepito è considerato un embrione}} Altre fonti considerano embrione dalla fecondazione alla formazione del feto (si veda l'[http://www.britannica.com/EBchecked/topic/185610/embryo Enciclopedia Britannica]: "''In humans the term is applied to the unborn child until the end of the seventh week following conception''") Premesse concluse, la proposta di gian_d mi sembra piuttosto sensata. Fungo, tu dici " Inoltre, sempre a supporto della proposta di Giancarlo (che ringrazio), la questione di cosa sia considerato embrione per sostenere diversi POV '''non''' e sottolineo '''non''' riguarda la voce in questione. Cito la stessa voce:  {{quote|''Concepito è un termine utilizzato anche nel linguaggio giuridico [...] <nowiki>[al prodotto]</nowiki> del concepimento, '''senza introdurre distinzioni tra le fasi dello sviluppo embrionale e fetale e senza sottintendere la qualifica di persona o di cosa'''''}} Ripeto, tutta l'impostazione della voce va cambiata. E con essa (si spera) anche l'atteggiamento con cui si discute.--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 23:32, 3 gen 2010 (CET) | |||