Agli inizi del [[1900]] Garbagnate Milanese era un paese prevalentemente vocato alla coltivazione del [[baco da seta]], piantagioni di [[Morus (botanica)|gelso]] coprivano l'intero territorio oggi decuplicato in termini di densità di popolazione. Negli [[anni 1950|anni '50cinquanta]] si svilupparono due fiorenti industrie, i [[Calzificio|calzifici]], spesso a conduzione familiare, e le fornaci Hoffman per la cottura dei mattoni pieni in argilla prodotti con l'estrazione della materia prima sul posto. In tempi moderni si sono stabilite nel territorio comunale aziende di rilevanza nazionale quali lo [[Stabilimento Alfa Romeo di Arese|stabilimento dell'Alfa Romeo]] (oggi definitivamente chiuso e dismesso dalla FIAT dopo che la stessa la FIAT nel 1986 ha acquisito l' Alfa Romeo dall' [[IRI]]), con portineria in [[Arese]] ma esteso sul territorio di Garbagnate, la [[Bayer]](rimangono pochi reparti; un tempo a Garbagnate Bayer produceva l'Aspirina), la Bonetti (produzione di valvole), la Ghezzi e Annoni (macchine per inchiostrare nastri adesivi), la Hoya Lens (multinazionale [[giappone]]se produttore di lenti),La Sonora (sirene, dal 1911 utilizzate dalla Polizia di Stato Italiana).