...And Out Come the Wolves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Modifico: de:…And Out Come the Wolves; modifiche estetiche |
||
Riga 27:
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Let's Go (Rancid)|Let's Go]] <br />([[:Categoria:Album del 1994|1994]])
|successivo = [[Life Won't Wait]] <br />([[:Categoria:Album del 1998|1998]])
}}
'''''...And Out Come the Wolves''''' è il terzo [[Long playing|LP]] dei [[Rancid]], pubblicato il [[22 agosto]] [[1995]].
Riga 34:
E' uscito poco dopo i successi dei [[Green Day]] e degli [[The Offspring|Offspring]].
== Tracce ==
La terza traccia, ''[[Roots Radicals]]'', è un tributo al [[Roots reggae]], un sottogenere della musica [[reggae]] conosciuto per il radicalismo politico. In particolare, la band afferma che "the roots, the reggae on my stereo" cioè che ciò che i membri della band hanno ascoltato durante gli anni giovanili più tardi ha influenzato il loro lavoro.
Riga 59:
# ''The Way I Feel'' - 2:34
== Posizioni in classifica ==
'''Album''' - [[Billboard]] ([[America settentrionale|Nord America]])
{| class="wikitable" width="550px"
Riga 94:
|}
== Formazione ==
* [[Tim Armstrong]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] e [[canto (musica)|voce]]
* [[Lars Frederiksen]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] e [[canto (musica)|voce]]
Riga 100:
* [[Brett Reed]] - [[batteria (musica)|batteria]]
== Note ==
<references/>
Riga 107:
[[Categoria:Album pubblicati dalla Epitaph Records|...And Out Come the Wolves]]
[[de:
[[en:...And Out Come the Wolves]]
[[es:...And Out Come the Wolves]]
|