Problema dei neutrini solari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Molti esperimenti sono locati nel sottosuolo, come in miniere abbandonate o in strutture apposite, allo scopo di schermare i rivelatori dai [[raggi cosmici]] e altre fonti di radiazione.
=== Homestake ===
La prima evidenza del problema dei neutrini solari si ebbe intorno alla fine degli anni '60, quando [[Raymond Davis Jr.|R.
Il rivelatore usato nell'esperimento fu il [[cloro]]-37: esso è presente con una abbondanza di circa il 25% in natura, inoltre il cloro è un elemento facilmente reperibile, assorbe neutrini ad energie non troppo alte (si possono rivelare i neutrini del ramo del [[boro]]-8), ed inoltre si ha una buona [[sezione d'urto]] per assorbimento. La reazione usata è l'inversa del [[decadimento beta]] dell'[[argon]]-37:
|