Leverano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 213: L'economia leveranese è una delle più vivaci del [[Salento]]. La tipologia del terreno ha permesso lo sviluppo del settore primario basato principalmente sulla coltivazione dell'olivo e degli ortaggi. Importante è anche la viticoltura con i tipici vigneti [[Negroamaro]] e [[Malvasia]]. La produzione di vini è garantita dalla Cantina Sociale di Leverano e dalla Cantina privata dei Conti Zecca che producono i ''"D.O.C. Leverano"'': [[Leverano Bianco]], [[Leverano Bianco Passito]], [[Leverano Malvasia Bianca]], [[Leverano Nergroamaro rosato|Leverano Negroamaro Rosato]], [[Leverano Nergroamaro rosso|Leverano Negroamaro Rosso]]. <br>Più recente, ma già consolidata, è la floricoltura, la cui produzione avviene quasi esclusivamente in serra. Da citare sono anche le imprese di [[ebanisteria]]. ==Infrastrutture e trasporti== ===Strade=== I collegamenti stradali principali sono rappresentati da: | |||