Levasseur PL.7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
Il PL 7 era un velivolo realizzato in tecnica mista e dall'aspetto, tranne che per la fusoliera, tradizionale per l'epoca; monomotore biplano a carrello fisso.
La [[fusoliera]] era del tipo [[Idrovolante#Fusoliera_avion_marin|avion marin]], a tenuta stagna, una soluzione che permetteva in caso di ammaraggio forzato la necessaria capacità di galleggiamento, ed includeva tre [[abitacolo|abitacoli]] aperti posti in tandem. Posteriormente terminava in un [[impennaggio]] classico mono[[deriva (aeronautica)|deriva]] con [[piano orizzontale (aeronautica)|orizzontali]] controventati.
La [[ala (aeronautica)|configurazione alare]] era di tipo [[Biplano#Sesquiplano|biplano-sesquiplana]], con l'ala superiore di maggior [[apertura alare|apertura]] dell'inferiore.
|