Utente:Paperoastro/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
NGC 4 |
||
Riga 1:
{{Oggetto non stellare
|nome = NGC
|immagine = NGC 0004 2MASS.jpg
|image_text = NGC 4 ripresa da [[2MASS]].
|scopritore = [[Albert Marth]]
|anno = 1864
|epoca = J2000.0
|costellazione = Pesci
|ra = {{RA|00|07|
|dec = {{DEC|+08|
|pre_dist_al =
|dist_al =
|misura =
|note_dist_al =
|pre_dist_pc =
|dist_pc =
|misura_pc =
|note_dist_pc =
|appmag_v = 16,8 <ref name="ned" /> |
|
|
|angolo_posizione =
|v_radiale =
|tipo = Galassia lenticolare
|classe = S0<ref name="hyperleda">{{cite web | title=Hyperleda | work=Results for NGC 4 | url=http://leda.univ-lyon1.fr/ | accessdate=2006-05-03}}</ref>
|massa =
|pre_dimensioni_al =
Riga 32:
|dimensioni_pc =
|note_dimensioni_pc =
|absmag_v =
|eta =
|note =
|nomi = [[
}}
'''NGC
==Osservazione==
▲'''NGC 3''' è una [[galassia]] [[galassia lenticolare|lenticolare]] di quattordicesima [[magnitudine apparente|magnitudine]] visibile nella [[costellazione]] dei [[Pesci (costellazione)|Pesci]] e distante circa 49 [[parsec|Mpc]] (159,8 milioni di [[anno luce|anni luce]])<ref name="ned"/> dalla [[Terra]].
Si presenta come un debole fuso elongato in senso NE-SW; per individuarla occorre un [[telescopio]] da almeno 250 [[millimetro|mm]] di apertura. Il nucleo è evidente in telescopi di dimensioni maggiori, e si presenta come un rigonfiamento al centro della scia luminosa.
==Caratteristiche==
(INSERIRE UNA DESCRIZIONE DELL'OGGETTO, SPIEGANDO DI CHE SI TRATTA, QUALI SONO LE SUE PARTICOLARITÀ, L'ETÀ, LA STRUTTURA, ETC. SE NON DISPONI DI QUESTI DATI, NON INSERIRE LA SEZIONE, SEBBENE SIA FORTEMENTE CONSIGLIATO REPERIRE QUALCHE DATO.)
==Note==
Riga 71 ⟶ 65:
==Collegamenti esterni==
{{LinksNGC|
{{NavNGC|3}}▼
{{Portale|oggetti del profondo cielo}}▼
▲<!-- {{Portale|oggetti del profondo cielo}}
-->
|