Andrea Ronchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 78:
Nel 2009 il [[governo Berlusconi IV]] pone la [[questione di fiducia]] sulla conversione in legge del ''decreto Ronchi'', che in 30 articoli intende soddisfare in ritardo obblighi comunitari e sanare procedure di infrazione su argomenti disparati, quali le autoriparazioni, la liberalizzazione delle rotte marine, lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche, la definizione del ''[[made in Italy]]''.
In tema di [[acqua]], il decreto recepisce i principi comunitari di "economicità, efficacia, imparzialità, trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento" per l'
Il decreto stabilisce inoltre che nelle società già quotate in borsa che si occupano della gestione di servizi idrici la quota di capitale in mano pubblica non sia superiore al 30%, lasciando quindi la maggioranza ai privati; d'altra parte, come già la legislazione previgente, lascia aperta la possibilità di una gestione interamente pubblica attraverso società cosiddette "in house", previo parere non vincolante dell'[[Autorità garante della concorrenza e del mercato]].
Il provvedimento ha suscitato dure reazioni da parte di chi ritiene che con la privatizzazione i prezzi potrebbero aumentare.<ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/salva-infrazioni/salva-infrazioni/salva-infrazioni.html Acqua privatizzata, via alla fiducia. L'opposizione: "Saliranno i prezzi"] La Repubblica, 17 novembre 2009</ref><ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/acqua-privatizzazione-decreto-ronchi.shtml?uuid=c88dd0f4-d38f-11de-a4bd-1cde71b4a532&DocRulesView=Libero Privatizzazione dell'acqua. Il governo pone la fiducia] Il Sole 24 Ore, 17 novembre 2009</ref><ref>[http://www.corriere.it/politica/09_novembre_17/acqua-decreto-fiducia_bd862954-d38a-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml Acqua privatizzata, dl blindato in Aula. Scatta la mobilitazione ambientalista] Il Corriere della Sera, 17 novembre 2009</ref>
|