Armi a microonde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
== Effetto termico ==
Le armi a [[microonde]] ad effetto termico impiegano potenze elevate per aumentare la [[temperatura]] dell'obbiettivo che, ad esempio, può essere una mina da far brillare od un uomo da ferire. Quando usate contro l'uomo, l'effetto di tali armi ad elevata potenza dipende dalla [[frequenza]] di lavoro; le frequenze più basse hanno una più elevata penetrazione nel corpo, così come nel [[forno a microonde]]; un'arma recentemente testata dagli statunitensi opera a 95[[GHz]] per ridurre al minimo indispensabile la penetrazione e dare solo una sensazione di forte bruciore, ciò in 2-3 secondi ad una distanza di circa
Solo segnali a microonde di bassissima potenza possono essere considerati privi di effetto termico quindi c'è sempre da considerare il pericolo che l'esposizione alle microonde causi la morte delle cellule per ipertermia; c'è anche da considerare che la massima deposizione di potenza nei tessuti biologici è nella banda di frequenza 900[[MHz]] ~ 1GHz, cioè centrata attorno alla frequenza di risonanza naturale della molecola di acqua. Ciò non toglie che anche fuori di tale banda c'è comunque una deposizione di potenza nei tessuti, la cui penetrabilità dipende linearmente dalla potenza e in maniera quadratica inversa dalla distanza.
| |||